Progetto “Vivere D’aria” promosso dal Parco Regionale della Valle del Lambro
Nel pomeriggio di lunedì, 28 gennaio 2019, le classi quarte (A e B) hanno concluso il progetto musicale/interdisciplinare “Musichiamo tutti insieme” con uno spettacolo intitolato “Io e gli altri in giro per il mondo”.
Visita degli alunni delle classi quinte presso il Governo della Regione e il Memoriale della Shoah
Il giorno 07/11/2018 il Ministero ha pubblicato la comunicazione sulle iscrizioni a tutte le classi prime di ogni ordine di scuola che dovranno essere effettuate esclusivamente on line.
Le iscrizioni si apriranno il giorno 7 gennaio e si chiuderanno improrogabilmente il giorno 31 gennaio prossimi.
Si è svolto il 24 novembre 2018 l’Open Day alla Scuola Primaria G. Rodari di Bareggia di Macherio
A fine ottobre, presso le classi quinte delle scuole primarie “Rodari” e
“Manzoni” ha avuto inizio un progetto di lingua francese proposto e tenuto
dal professore Gianni Nava.
Incontro di presentazione delle scuole primarie “A. Manzoni” di Macherio e “G. Rodari” di Bareggia di Macherio.
Le Scuole Primarie A. Manzoni e G. Rodari anche quest’anno hanno partecipano all’iniziativa Libriamoci 2018 che ha coinvolto alunni di quinta che hanno letto ai piccoli, genitori, nonni e insegnanti.
Le nostre scuole Primarie hanno partecipato con eventi differenti al Code Week con lo scopo di diffondere il pensiero computazionale e di offrire prime esperienze di programmazione.
Attività svolte in occasione di Halloween presso la palestra della scuola durante l’intermensa.
Si ricorda che l’Istituto fornirà il Diario “Tienimi d’occhio” al costo di € 3,00. Si raccomanda pertanto di non acquistare un altro dei diari in commercio. Il diario “Tienimi d’occhio” verrà fornito dalle classi prime della scuola primaria alle classi terze della scuola secondaria.
Orari dei primi giorni di scuola
Date e orari della consegna del documento di valutazione.
Oggi tutte le classi della Scuola Primaria G. Rodari, in momenti diversi e con attività differenti previste dalle insegnanti, hanno festeggiato il π GRECO. Le attività riguardavano la scoperta e conoscenza di questo numero particolare e perché si festeggia proprio oggi. Qualcuno ha risolto degli indovinelli come questo: “ Se il diametro della torta è »