Sabato 14 dicembre alle ore 14:30 presso la scuola Secondaria Leopardi si è concluso con uno spettacolo finale il progetto di musica delle classi quarte. L’esibizione è stata magistralmente diretta dal Maestro della banda di Macherio Enea Bezzi che in poco tempo ha insegnato ai bambini a leggere le note sul pentagramma e a suonare »
Indicazioni sulla procedura di iscrizione alla classe prima di scuola secondaria di primo grado.
Iscrizioni alla classe prima di scuola primaria all’anno scolastico 2020/21.
Per due mercoledì, così come previsto dal protocollo del progetto continuità Primaria – Secondaria contenuto nel nostro Piano Triennale dell’Offerta Formativa, la scuola secondaria di I grado “G. Leopardi” ha accolto gli alunni delle classi quinte del nostro Istituto (mercoledì 27 novembre le classi quinte del plesso “Manzoni” e mercoledì 4 dicembre le classi quinte »
Attività svolte durante la settimana di Libriamoci nella scuola dell’infanzia e nelle scuole primarie.
A partire dalla metà del mese di novembre e fino a inizio dicembre, così come previsto dal protocollo del progetto continuità Primaria – Secondaria contenuto nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa del nostro istituto, alcuni docenti della scuola secondaria di I grado “G. Leopardi” (nello specifico il prof. A. Pennati di Matematica e la prof.ssa M. »
A inizio novembre, presso le classi quinte delle scuole primarie “Rodari” e “Manzoni” ha preso il via il progetto “Introduzione alla lingua francese” proposto e tenuto dal professor Gianni Nava (docente di Francese presso la scuola secondaria di I grado “Leopardi” di Macherio), con l’avallo della Dirigente e la gentile e preziosa collaborazione delle insegnanti »
Anche quest’anno la Scuola dell’Infanzia Il Giardino Incantato e le Scuole Primarie A. Manzoni e G. Rodari partecipano all’iniziativa con il tema “GIANNI RODARI:IL GIOCO DELLE PAROLE TRA SUONI E COLORI”. Lettori volontari (genitori, alunni, insegnanti e altri…) si avvicenderanno nelle classi per condurre gli alunni nel fantastico mondo rodariano, attraverso l’ascolto di storie, filastrocche, »
Il 17 ottobre 2019 i bambini delle classi quarte del plesso Manzoni hanno partecipato all’uscita didattica presso una delle centrali idroelettriche più antiche d’Italia: la Bertini a Paderno D’Adda. Quando fu inaugurata, nel settembre del 1898, la Bertini era il più grande impianto elettrico d’Europa ed il secondo nel mondo. I bambini hanno avuto modo »
Le classi quarte del Plesso “A. Manzoni” hanno concluso il progetto in collaborazione con la Polizia Locale di Macherio-Sovico che ha illustrato teoricamente e praticamente i comportamenti che il ciclista deve avere se percorre le strade come ad esempio usare il casco, comunicare le intenzioni al momento di svoltare negli incroci, ecc. Tutto questo in »
La classe 3^A del Plesso “A. Manzoni” ha concluso il progetto in collaborazione con la Polizia Locale di Macherio-Sovico che ha illustrato teoricamente e praticamente le regole che il pedone deve rispettare muovendosi su strada, in riferimento all’apposita segnaletica stradale e alcuni aspetti riguardanti l’educazione civica.
I genitori sono invitati a partecipare alle assemblee di classe, convocate alle ore 16.45 di Lunedì 21-10-2019, per il rinnovo dei Consigli di Interclasse.
Nel pomeriggio dell’ultimo giorno di scuola i bambini della classe terza A sono stati attori protagonisti del loro spettacolo dal titolo “Il Viaggio Incredibile”. Frutto di un percorso interdisciplinare e guidato dai loro insegnanti, questa esperienza ha visto coinvolti i bambini ad esprimersi sul rapporto con le loro emozioni. Durante la costruzione del percorso l’attenzione »
Incontro di presentazione classi prime ed orari lezioni primi giorni di scuola per tutti gli alunni
Partecipare con uno spettacolo teatrale al progetto “Scienze under 18” si è rivelato assai stimolante per bambini e insegnati. Il progetto, nato nel 1997 su tutto il territorio nazionale, si pone l’obiettivo di unire rigore e immaginazione, competenza tecnica e invenzione, disciplina e provocazione culturale. La proposta che abbiamo raccolto è stata quella di “fare »
Comunicazioni riguardanti la consegna del documento di valutazione
Le classi quinte del plesso Rodari e la classe V B della Manzoni hanno vissuto un’intensa giornata al Parco Tematico Movieland di Lazise (Vr), dedicato al cinema
Incontro di restituzione relativo al Progetto Affettività che ha coinvolto le classi quinte delle Primarie Manzoni e Rodari.