Si comunica che le domande d’iscrizione alla Scuola dell’Infanzia per l’A.S. 2022-2023 sono state accolte. Per quanto riguarda i bambini nati nell’anno 2020 (Anticipatari), rimangono in lista d’attesa Gli elenchi sono affissi presso la Scuola dell’Infanzia e nella bacheca della sede principale
Venerdì 4 febbraio, dalle ore 9 alle ore 11, nell’ambito del progetto “Spazio a Macherio!”, gli alunni delle classi prime della secondaria Leopardi hanno effettuato un collegamento via streaming, trasmesso sull’omonimo canale Youtube, con i ricercatori e l’equipaggio della rompighiaccio “Laura Bassi”. Per il terzo anno consecutivo la nostra scuola partecipa al progetto AUSDA (Adotta »
Nuovo appuntamento con la scienza: venerdì 4 febbraio a partire dalle ore 09:00 le classi prime della secondaria Leopardi si collegheranno con i ricercatori e con l’equipaggio della nave rompighiaccio Laura Bassi in Antartide. Il progetto Spazio a Macherio! fa da cornice al progetto AUSDA, attivo presso il nostro Istituto per il terzo anno consecutivo. »
Il giorno 8 Febbraio dalle ore 17.00 alle ore 19.00 si terranno in modalità on line i colloqui individuali con i genitori per la condivisione del Documento di valutazione del 1° Quadrimestre. Il coordinatore creerà il link Meet di accesso alla stanza virtuale e lo pubblicherà sull’agenda del registro elettronico. L’insegnante coordinatore fisserà la scansione »
Nel II quadrimestre, la secondaria “G. Leopardi” attiverà due laboratori di potenziamento linguistico rivolti agli alunni delle classi terze e finalizzati al conseguimento delle certificazioni europee DELF (francese – livello A2) e KEY (inglese – livello A2). I detti laboratori, tenuti rispettivamente dal prof. Nava (francese) e dalla prof.ssa Negretti (inglese), avranno una durata di »
Lunedì 31 gennaio, presso la secondaria “G. Leopardi”, ha avuto inizio il progetto “Madrelingua Inglese”. Interamente finanziato dall’amministrazione comunale, esso ha luogo in orario curricolare (più precisamente nelle ore di Inglese), coinvolge tutte le classi del plesso e si concretizza, per ognuna di esse, in otto ore di conversazione (una alla settimana per otto settimane) »
Venerdì 28 gennaio, nell’ambito del progetto “Spazio a Macherio” e in collegamento con il programma di civiltà francese, le classi terze della secondaria “Leopardi” hanno partecipato a un incontro online con Yann Chavance, trasmesso in diretta anche sull’omonimo canale Youtube. Chavance è un giornalista scientifico indipendente che ha preso parte a diverse spedizioni. Nel corso »
Anche quest’anno le Scuole Primarie A. Manzoni e G. Rodari hanno partecipato a Codeweek 2021. La Settimana europea della programmazione è un evento che nasce dal basso e celebra la creatività, la risoluzione dei problemi e la collaborazione attraverso la programmazione e altre attività tecnologiche. L’idea è di rendere la programmazione più visibile, mostrare ai »
Nell’ambito del progetto “Spazio a Macherio!” il francese Yann Chavance, giornalista scientifico indipendente che ha preso parte a diverse spedizioni, verrà intervistato, online e in lingua francese, da alcuni alunni della secondaria “Leopardi” relativamente a una missione a cui ha partecipato e che gli ha permesso di trascorrere alcuni giorni su Clipperton, isola di possedimento »
Nella mattinata di venerdì 14 gennaio, le classi prime della scuola secondaria di I grado “Leopardi” hanno partecipato al progetto “Differenzia anche tu” di CEM ambiente, società che nel nostro territorio gestisce raccolta dei rifiuti, piattaforme ecologiche e pulizia stradale. Gli alunni, inclusi quelli collegati in modalità online, hanno partecipato attivamente alla lezione di due »
Si comunicano le nuove disposizioni per il contenimento dell’epidemia nelle scuole secondarie di primo grado secondo quanto stabilito dalla normativa 1) con un caso di positività nella classe si applica alla medesima classe l’autosorveglianza, con l’utilizzo di mascherine di tipo FFP2 e con didattica in presenza; 2) con due casi di positività nella »
Si forniscono le seguenti indicazioni per il rientro a scuola degli alunni delle scuole di ogni ordine e grado dell’Istituto: si ricorda ai genitori, qualora il proprio figlio presentasse sintomi simil influenzali, di non portarlo a scuola, ma di rivolgersi al pediatra; qualora un contatto stretto di un alunno sia in attesa di effettuare tampone »