Paolo Borsa è Professore Ordinario di Letteratura Italiana presso il Dipartimento di Italiano dell’Università di Friburgo. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la letteratura italiana antica e dantesca, nonché il periodo compreso tra il XVIII e il XIX secolo e ,nell’ambito del progetto Spazio a Macherio, ci accompagnerà alla scoperta del cielo di Dante. »
Mercoledì 20 aprile, alle ore 21, si è svolto il sesto incontro serale online nell’ambito del progetto “Spazio a Macherio”, trasmesso sull’omonimo canale Youtube e avente per titolo: “L’eco del Big Bang”. L’incontro si è aperto con i saluti del vicesindaco Silvia Vitagliani e l’intervento della giornalista del “Giornale di Carate” Emanuela Resnati. In seguito, »
Incontri di formazione online Accompagnamento ai passaggi di ciclo: aspettative, risorse e timori Destinatari genitori di alunni in fase di cambiamento di ordine di scuola o termine obbligo scolastico Mercoledì 27 aprile 2022 dalle 18.00 alle 20.00 Obiettivi: o Fornire spunti di riflessione su come le proprie aspettative e timori possano influire sulla percezione della »
Mercoledì 27 aprile a partire dalle ore 09:00, nuovo appuntamento con lo spazio. Torna a farci visita Stefano Nava che, in qualità di esperto fumettista, ci racconta della sua passione per i manga! L’evento, trasmesso in diretta streaming, può essere seguito al seguente indirizzo https://youtu.be/EJ8lqeLvzJQ
AI GENITORI DELLA SCUOLA SECONDARIA I Consigli di classe della scuola secondaria di 1° grado “G. Leopardi” sono convocati in modalità on line, utilizzando il link che il coordinatore pubblicherà sull’Agenda del registro, secondo il seguente calendario: Martedì 26 aprile 2022 Martedì 3 maggio 2022 ore 15.00- 15.45 classe 3C ore 15.00- 15.45 classe »
Mercoledì 20 aprile alle ore 21:00, video conferenza in diretta streaming dal titolo “L’eco del big bang” tenuta da Mario Zannoni, professore associato presso l’università di Milano Bicocca nel corso di laurea magistrale in Astrofisica e Fisica dello Spazio e studioso della radiazione di fondo cosmico a microonde. L’evento può essere seguito in diretta streaming »
Lunedì 11 aprile, alle ore 21, si è svolto il quinto incontro serale online nell’ambito del progetto “Spazio a Macherio”, trasmesso sull’omonimo canale Youtube e avente per titolo: “Il cielo in parole – Lo spazio nelle letterature straniere”. L’incontro si è aperto con i saluti del Dirigente Scolastico e l’intervento della referente di plesso e »
Tutta la comunità scolastica si stringe attorno alla nostra alunna e alla sua famiglia in questo momento tragico. Nella notte tra sabato e domenica il senso di responsabilità fa sì che questa giovane mamma abbia prestato soccorso in un incidente stradale. Soccorso che l’ha resa vulnerabile al gioco della vita, la sua scomparsa ci lascia »
Nel pomeriggio di venerdì 8 aprile, dalle ore 15 alle ore 17, un gruppo di 25 alunni delle classi prime della scuola secondaria Leopardi ha svolto un’uscita didattica sul territorio. Gli alunni si sono recati, accompagnati dai docenti di lettere prof. Bosco e prof.ssa Mecca, presso il Comune di Macherio, dove sono stati accolti dal »
VERBALE DELLE ELEZIONI DELLA RSU di cui all’art.12, comma 2 Parte I Amministrazione- Istituto comprensivo “G. RODARI” Comparto SCUOLA Data elezioni 5/6/7 APRILE 2022 Indirizzo VIALE REGINA MARGHERITA, 2. Comune Di MACHERIO Provincia MB Regione LOMBARDIA Collegio 1) …………… 2) ………….. Totale Generale Totale Generale % Validità elezioni UNICO Maschi Femmine Femmine Maschi Femmine Maschi »
Riepilogo dei risultati delle elezioni della RSU I.C. RODARI – MACHERIO Viale Regina Margherita, 20846 Macherio Tel 0362./2017829 E-mail mbic89600p@istruzione.it Maschi Femmine Aventi Diritto 13 116 Votanti 11 86 RISULTATI Schede valide 95 Schede bianche 2 Schede nulle 0 Totale schede scrutinate 97 Nome Organizzazione Sindacale Voti Lista 1 SNALS »
Lunedì 4 aprile, alle ore 21, si è svolto il quarto incontro serale online nell’ambito del progetto “Spazio a Macherio”, trasmesso sull’omonimo canale Youtube e avente per titolo: “Moon Hoax: la teoria del complotto lunare”. Dopo i saluti del Dirigente Scolastico e del Sindaco di Macherio e dopo l’intervento delle insegnanti di scuola primaria Patrizia »
Lunedì 11 aprile alle ore 21:00, Spazio a Macherio! ci propone un nuovo appuntamento serale con lo spazio, questa volta tutto dedicato alla letteratura. I relatori saranno tre docenti dell’Università degli Studi di Milano: -Barbara Ferrari, docente di Lingua francese nei Corsi di Laurea in Lingue triennale e magistrale; –Andrea Meregalli, ricercatore di Lingue e »
Le classi prime della scuola Manzoni hanno intrapreso un percorso iniziato il 2 marzo:’’ Dall’uovo al pulcino ‘’. Quest’esperienza è stata utile per osservare concretamente e in prima persona la nascita dei pulcini, dalla cura delle uova fino alla schiusa.
Nella mattinata di lunedì 4 aprile, dalle ore 10 alle ore 11, nell’ambito del progetto “Spazio a Macherio”, tutte le classi della secondaria “Leopardi” hanno partecipato a un incontro online con Silvia Manzoni, direttore di coro e musicologa. Manzoni ha spiegato che sin dall’antichità gli uomini hanno cercato un legame tra le sfere celesti e »
Il 31 marzo è terminato lo stato di emergenza Covid-19. Di seguito le principali misure in adozione nel contesto scolastico a partire dal primo aprile 2022 Le regole generali di sicurezza Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine di tipo chirurgico (o di maggiore efficacia protettiva), fatta eccezione per i bambini fino a sei anni di »
Silvia Manzoni, direttore di coro e musicologa, torna per una lezione tutta dedicata agli studenti alla scoperta della musica e del suo stretto legame con lo spazio. L’evento può essere seguito in diretta streaming al seguente indirizzo: https://youtu.be/zeKjmXPs87g
Venerdì 25 marzo, presso la scuola secondaria “G. Leopardi”, ha avuto inizio un laboratorio pomeridiano, ad adesione facoltativa, di conversazione in lingua francese destinato agli alunni delle classi seconde. Tenuto dal prof. G. Nava, avrà una durata di quattro ore per ognuna delle classi coinvolte (quattro incontri di un’ora per la 2aA e altrettanti incontri »
Nella mattinata di venerdì 25 marzo, dalle 9 alle 12.30, nell’ambito del progetto “Spazio a Macherio”, tutte le classi della secondaria “Leopardi” hanno partecipato a un incontro in presenza con Gianpietro Ferrario, radioamatore e vicepresidente del gruppo astrofili Deep Space che gestisce il Planetario Civico di Lecco. Ferrario è colui che si occuperà del collegamento »
Ci siamo stati veramente sulla Luna? Lunedì 4 aprile alle ore 21:00 ce lo dirà Gianpietro Ferrario, socio di AMSAT Italia e ARI Erba, vicepresidente del gruppo astrofili Deep Space presso il civico Planetario di Lecco per il quale è addetto alle conferenze a tema astronautico e alla proiezione delle stelle in cupola. Gianpietro Ferrario, »